Palimsesti dell'accademia

scritte di un prof di sociologia dell'unibo

mercoledì 28 novembre 2012

Immigrazione (regolare e irregolare) e lavoro domestico in Usa. I risultati della prima ricerca empirica basata su dati campionari

Una importante e solida ricerca di cui ha parlato il NYT, e il cui rapporto, scritto da Linda Burnham Nik Theodore, e con la prefazione di Barbara Ehrenreich, è scaricabile gratuitamente qui.
Pubblicato da Asher alle 09:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 12 novembre 2012

Per discutere di immigrazione e religione



Studenti musulmani in Belgio (Corriere della sera, lun 12 nov 2012)
Pubblicato da Asher alle 09:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

"Quel che resta dei cattolici". Marco Marzano alla Biblioteca del Mulino





Pubblicato da Asher alle 00:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 10 novembre 2012

Immigrazione e lavoro - lezione del 6-8 novembre 2012

Immigrazione e lavoro - alcune slide dalla lezione
Pubblicato da Asher alle 00:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Chi sono

La mia foto
Asher
Insegno Sociologia all'università di Bologna - dove lavoro al Dipartimento di Scienze politiche e sociali - e al dottorato di ricerca in "Sociologia e ricerca sociale" all'università di Trento; dal 2006 al 2011 ho diretto la rivista "Polis. Ricerche e studi su società e politica in Italia", edita dal Mulino; collaboro con l'Istituto Fondazione Carlo Cattaneo di Bologna, con la casa editrice Il Mulino, con la Fondazione Fieri di Torino; ho collaborato saltuariamente con il Ministero dell'Interno e l'Istat. Il mio ultimo libro "Fuori controllo? Miti e realtà dell'immigrazione in Italia", Bologna, Il Mulino, 2012 è stato recensito da "Repubblica", "Europa", "Radio 24 il Sole 24 ore", "Radio città del capo", "Fahrenheit su Radio Tre" ed è stato discusso in incontri pubblici a Milano e Bologna insieme a Bianca Beccalli, Giuliano Cazzola, Gad Lerner, Massimo Livi-Bacci, Salvatore Vassallo. Sono responsabile, per il Mulino, della serie "Stranieri in Italia", che per alcuni anni ho condiviso con Giuseppe Sciortino e di cui nel 2013 uscirà il settimo volume dal titolo provvisorio "Immigrazione: niente di nuovo?" [aggiornamento: fine 2012]
Visualizza il mio profilo completo
Tweets di @ashercolombo

Dicono di "Fuori controllo? Miti e realtà dell'immigrazione in Italia"

  • Recensione su "Rassegna Italiana di Sociologia" 4/2012
  • Intervista a Radiotre RAI "Fahrenheit" del 9 febbraio 2012
  • Stefano Gallieni su "Corriereimmigrazione", 21 ottobre 2012
  • Vladimiro Polchi su "La Repubblica" del 12 gennaio 2012
  • Sabrina Bergamini su "Reset DOC" 12 marzo 2012

Pagine personali

  • Academia.edu
  • Pagina web docente (Unibo)

Materiali didattici corso Sociologia della devianza 2012/13 (solo le ultime 5 settimane)

  • slide (pdf) lezioni aprile sul sistema penale e il carcere
  • slide (pdf) lezioni marzo sulla prevenzione
  • slide (pdf) i reati contro la proprietà
  • slide (pdf) lezioni sulla prostituzione
  • slide (pdf) lezioni sulle sostanze
  • slide (pdf) lezioni settimana 11-17 febbraio 2013
  • slide (pdf) lezioni settimana 4-10 febbraio 2013

asher's shared items

Presentazione

Questo blog è dedicato soprattutto alle studentesse e agli studenti che seguono i miei corsi di Sociologia della devianza (L) e di Sociologia delle migrazioni e politiche migratorie - Sociologia giuridica e della devianza (LM) alla facoltà di Scienze della formazione. Il blog non contiene i programmi, le informazioni utili o i materiali didattici, per i quali si rimanda alla pagina web dei corsi (v. sotto). Il blog mi serve per segnalarvi temi di dibattito, approfondimenti di argomenti trattati al corso, segnalare fonti di informazione (link, libri, film ecc), per le comunicazioni veloci e per ricevere i vostri commenti, ma in qualche caso anche per discutere di temi che non hanno direttamente a che fare con i corsi. Per questo vi invito a seguire il blog o a iscrivervi.

Elenco di Link

  • Interdisciplinary Immigration Workshop
  • MINISTERO DELL'INTERNO Pagina sull'immigrazione
  • Neodemos. Popolazione, società e politiche
  • Sito di Sergio Briguglio costantemente aggiornato con informazioni e normativa su immigrazione e asilo

Notiziari periodici sull'immigrazione

  • Migration News
  • Migration News Sheet

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2015 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2013 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2012 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  novembre (4)
      • Immigrazione (regolare e irregolare) e lavoro dome...
      • Per discutere di immigrazione e religione
      • "Quel che resta dei cattolici". Marco Marzano alla...
      • Immigrazione e lavoro - lezione del 6-8 novembre 2012
    • ►  ottobre (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (10)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2009 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)

Etichette

AA 2015/16 (1) capitale sociale (1) Cie (1) corso di sociologia generale (1) droga (2) Francia (1) migrazioni internazionali (1) musica (1) politiche migratorie (4) Portogallo (1) prevenzione situazionale (1) scienza (1) sociologia (1) sociologia della cultura (1) sociologia della devianza (1) Steve Jobs (1) teorie del controllo (1) teorie della devianza (1)

Visualizzazioni totali

Tema Semplice. Powered by Blogger.